3 gennaio 2021.

Si ricordano le normative messe in atto dal Governo, in vigore alla data odierna:

1) dal 10 gennaio 2022 e fino al 31 marzo 2022 potrà svolgere attività sportiva solo chi è dotato di Super Green Pass
(ad eccezione che per le persone di età inferiore ai dodici anni per i quali non è richiesto, e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.)

Regole che valgono per tutti (anche per gruppi under12):

2) agli allenamenti ed alle partite possono rimanere in tribuna solamente le persone dotate di Super Green Pass e con indosso la mascherina FFP2, fino al massimo della capienza del 35%.

3) le persone che prestano attività di lavoro e volontariato presso la società sportiva possono rimanere in palestra anche se dotate solo di Green Pass base, ma devono essere tesserate Dirigenti (inviare i dati al presidente) ed indossare sempre la mascherina FFP2. Gli allenatori possono toglierla mentre allenano-parlano, mantenendo la distanza interpersonale con gli atleti. Tutto il resto dello Staff deve mantenerla indossata.

4) Tutti gli atleti che hanno contratto il Covid e sono risultati Positivi, per ritornare in palestra DEVONO RIFARE la Visita Medica (RETURN TO PLAY). Il modulo di richiesta è scaricabile da qua

5) Per i contatti stretti con positivo, per ritornare ad allenarsi, per il protocollo FIP, basta 1 tampone negativo (da caricare in area riservata).

6) Per la registrazione delle presenze bisogna portare il codice a barre presente sulla carta d’identità o sul codice fiscale ad ogni allenamento, che sarà scannerizzato dall’allenatore tramite Comense APP apposita.

7) Per evitare assembramenti, gli atleti possono utilizzare TUTTI gli spogliatoi disponibili nelle palestre anche contemporaneamente.
DOPO essersi cambiati, DEVONO portare FUORI tutte le loro cose e posizionare le borse a bordo campo o in tribuna.

8) Non è concesso l’ingresso di genitori, dirigenti o allenatori in spogliatoio.

9) Negli spazi comuni, ingresso, corridoi e spogliatoi, gli atleti devono mantenere indossata la mascherina FFP2.

10) In panchina durante la partita i giocatori devono tenere indossata la mascherina FFP2. Durante i timeout tutti , anche quelli in campo, devono indossare la mascherina FFP2, i tempi dei timeout saranno allungati.

11) L’urlo #misultin a fine allenamento deve essere fatto a debita distanza

12) In bagno durante l’allenamento puo’ andare un solo atleta alla volta

Le partite di tutti i campionati (Tranne la D), sono sospese fino al 24, qualora vi siano modifiche successive, le troverete come sempre su www.comense.it e sulla nostra pagina Facebook.