Buon Natale
con le letterine di Natale dei nostri atleti che hanno permesso di donare dei pacchi alimentari grazie all’iniziativa del Giornale di Cantù.
Buon Natale
a tutti Voi dal Presidente e dal Consiglio direttivo della Comense.
Solitamente il Presidente vi annoia con il discorso di fine anno, cercherò di essere breve (come sempre. tanto non ci sono mai riuscito !), ma, come ogni anno, mi sembra doveroso fare il punto della situazione e mettere tutti i nostri iscritti a conoscenza di quello che è, e sta diventando, l'”universo Comense”.
Prima della pandemia eravamo in 550, ora siamo in circa 400, alcuni ragazzi li abbiamo persi per strada, per vari motivi: naturale abbandono dovuto all’età, diversi interessi, palestre chiuse, palestre aperte in ritardo, timori legati al covid, problemi logistici. Ma, devo dire inaspettatamente, abbiamo avuto tantissime nuove iscrizioni nella fascia dei più piccoli, ed anche tanti nuovi ragazzi che si stanno avvicinando al basket ed al volley a 13-14-15 anni. Bene! Qualche ora in meno davanti allo schermo del cellulare, fa bene a qualsiasi età !
I primi 5 mesi dell’anno non li possiamo considerare. Allenamenti, in pochi, senza giocare una partita, sono serviti per lo meno a far rimanere in attività i ragazzi e grazie ai nostri allenatori che si sono prodigati in allenamenti online, in dad inventandosi qualsiasi cosa !
Poi, per fortuna, la situazione è migliorata e questa estate è stata eccezionale !
7 settimane di Como Summer Camp a Casnate, Sagnino ed Alzate con oltre 200 partecipanti, ma soprattutto, il primo COMENSE CAMP residenziale a Predazzo !
Per i partecipanti, è stata una settimana indimenticabile ! (e dopo 16 mesi di convivenza anche per i genitori senza i figli)…
L’esperienza sarà ripetuta anche nel 2022. Stiamo definendo la settimana, o le settimane.
Probabilmente sarà la settimana a cavallo tra giugno e luglio. Apriremo le iscrizioni a gennaio.
E sicuramente organizzeremo i Como Summer Camp day-camp nelle varie sedi, cercando di aggiungerne altri in altre locations comasche ed anche cittadine.
Stiamo anche ragionando su una tappa…marittima ! Vi faremo sapere !
Vogliamo che la COMENSE possa fornirvi servizi 365 giorni all’anno.
L’attività sportiva non si ferma mai, ma quella gestionale, che è la meno visibile, non è da meno.
A giugno abbiamo dovuto registrare la chiusura della Pallacanestro Como, società con la quale abbiamo collaborato per anni e che era nata dalla US Breccese, unica società di Como ad arrivare in serie B e che aveva la gestione della palestra Ronchetti, un caro ricordo va alla famiglia Tofani per quanto ha fatto per il basket comasco.
Grazie alla collaborazione fattiva con il Comune di Como, e non senza poche difficoltà tecniche, abbiamo ottenuto la gestione temporanea della Palestra di via Giulini e confermate le nostre ore al Palasampietro, in convivenza con le società canturine. Purtroppo non è ancora agibile per il pubblico per le partite ufficiali FIP, ma ci stiamo lavorando e stiamo collaborando con l’assessorato allo sport.
La grande novità di quest’anno è la Joint-Venture con l’Olimpia Cadorago. Abbiamo preso in gestione l’intera società, allargando il nostro bacino e creando un asse di lavoro sulla strada “Cadorago-Fino-Casnate-Como”.
Grazie al presidente Onorario Giacinto Losi che ha avuto fiducia in noi e nel nostro progetto ed alla amministrazione comunale che ci ha accolti con entusiasmo !
Grazie a questa collaborazione, abbiamo sopperito alla chiusura della pallacanestro Como e guadagnato una prima squadra senior di Serie D nella quale stiamo introducendo i nostri giovani 18-19enni in uscita dal settore giovanile oltre che un settore giovanile e minibasket che ha cosi’ la possibilità di continuare a crescere e divertirsi in una realtà sportiva locale, ma aperta anche a nuove prospettive.
Se a gennaio non ci fermeranno, la stagione sportiva 2021-22 sta procedendo regolarmente,
la prima squadra femminile di Serie C, purtroppo non ha ancora vinto una partita, ma le ragazze, provenienti dalla APL Lissone, sono in crescita e stanno maturando, bellissimo il tifo delle nostre bambine, vi aspettiamo sempre alle partite !
La prima squadra femminile, che porta sulle spalle tutto il background sportivo della Grande Comense, sarà la squadra di sbocco delle nostre ragazze che stanno giocando i campionati under 15 e under 14 femminili. Squadre anche queste costruite in collaborazione con l’OSG Guanzate e con il Cadorago.
Se la prima squadra di Serie D targata “Doppio Malto” Cadorago, veleggia verso i primi posti in classifica (è seconda in classifica e unica squadra ad aver battuto la capolista), prima della pausa invernale, anche la nuova squadra senior targata “CIVICO XV” Comense” domina ed è prima in classifica nel girone di prima divisione.
Se per la prima, l’obiettivo stagionale della salvezza, sembra già in cassaforte, per la seconda nulla è impossibile, anche sognare una promozione in “Promozione FIP”. Ma siccome ne passano 4 su 96 non sarà proprio facilissima.
Le giovanili. Come Under 19 abbiamo unito i due gruppi 03-04 di Como e Cadorago e per dare la possibilità a questi ragazzi di giocare tanto, (non lo facevano dal 20 febbraio 2020), ci siamo iscritti sia al campionato u19 FIP che al campionato u19 UISP. E stiamo già ragionando sulle loro prospettive future da senior per le prossime stagioni.
Con gli Under 17 e Under 16 quest’anno giochiamo con il nome di “Olimpia Cadorago”, loro saranno il serbatoio delle prime squadre di Como e Cadorago per i prossimi anni e, oltre che in altezza, bisogna dire che sono cresciuti notevolmente anche tecnicamente.
Crescita che, dovranno fare gli under 14 per poter competere ulteriormente nella seconda fase Bronze che andranno ad affrontare a partire da gennaio, per loro tutte le scusanti del mondo, purtroppo per colpa della pandemia hanno perso 2 anni di gioco, passando dal minibasket, al mondo giovanile, senza aver potuto giocare per oltre 18 mesi, ci stiamo impegnando tutti per poterli far crescere e migliorare in prospettiva futura !
Ambizioso il progetto sugli under 13 e sugli esordienti 09-10. Era nella programmazione quinquennale preparata pre-covid, anche per loro purtroppo sono venuti a mancare i fondamentali mesi di passaggio dal minibasket al basket, ma la partecipazione al campionato GOLD, unita a quella del campionato UISP, li sta facendo crescere, fa tenere alto il morale e i risultati stanno arrivando. E’ un progetto che non si ferma a quest’anno, vogliamo migliorare la qualità e dare anche a tutti, anche i nuovi, la possibilità di giocare e di crescere.
Lavoro, lavoro, lavoro, allenamenti, corsa, fatica, sudore, impegno, passione, sono le formule fondamentali sia per vincere, ma anche per diventare giocatori, crescere ed imparare ad ogni età.
E piu’ ci si allena, piu’ si cresce e piu’ si impara più ci si diverte, piu’ si migliora e piu’ si ottengono risultati, individuali e di squadra.
Questa la ricetta che i nostri allenatori hanno ben chiara. Non abbiamo mai imposto a nessun allenatore nessun obiettivo o di vincere le partite. Ma vogliamo che tutti i nostri atleti si trovino bene con noi e che le famiglie sappiano di poter mandare i loro figli in una società seria e con gente responsabile e che ci mette passione. Passione, impegno e serietà, il nostro slogan da sempre.
Si’, Logisticamente, siamo un po’ complicati, lo sappiamo, ma, cerchiamo di sfruttare al meglio tutte gli spazi che abbiamo, cercando di programmare anche in base agli impegni delle squadre, dei campionati, degli avversari, e delle società con cui condividiamo gli spazi, a volte se salta qualcosa, sappiate che non è sempre colpa nostra.
Informaticamente, unica società italiana, vi abbiamo messo a disposizione un sito (il primo sito italiano di una società sportiva, creato nel 1995) ed un’area riservata all’avanguardia per interazione, oltre che dei gruppi whatsapp sempre attivi, a volte anche troppo, e stiamo lavorando su una versione della Comense App ancora piu’ interattiva.
Il minibasket è iniziato bene, i 2011-12 hanno iniziato il campionato, purtroppo non siamo riusciti a fare la festa di Natale, ma prima possibile vorremo far provare “la partita” anche ai piu’ piccoli 13-14-15-16, ci sarà occasione per farlo ! Pensate che un “2003” che si approccia alla prima squadra, è con noi da 12 anni, di partite e allenamenti avranno tutti tempo per farne !
Siamo l’unica società della provincia che ha una squadra femminile di minibasket, riteniamo che la parità di genere sia indispensabile per portare avanti la nostra tradizione sportiva e, finchè ci sarò io presidente, insisterò affinchè avvenga sempre, ogni anno.
Mi piace ricordare i nostri “ambasciatori all’estero”, ragazzi cresciuti nel settore giovanile e nel minibasket Comense, che ora giocano altrove in campionati di categoria superiore che, attualmente, non siamo in grado di organizzare, come Luca Trombetta, 2003 a Cantu’ , ormai stabile in serie C, Alessandro Gianoli, a Desio, Dante Bellone, in under 17 eccellenza a Cantu’, Giovanni Lazzari in under 18 eccellenza a Erba, Giulia Rampi in under 17 Elite femminile a Busto Arsizio ed anche il nostro Baparapè 2003 che sta giocando un anno in America.
Ma anche le nerostellate nel mondo, che ancora arrivano dalla vecchia Comense, Laura Sprefico, in serie A a Costamasnaga, Giara Diouf, in serie B a Firenze, ragazze che grazie alla pallacanestro si sono pagate l’università e gli studi e portano avanti entrambi gli impegni con passione e risultati, cosi’ come la dott.ssa Raffaella Masciadri, 15 scudetti, laureata in giurisprudenza, ambasciatrice del CONI alle Olimpiadi.
Campionessa nerostellata che ci ha onorato della presenza al Memorial Ciccio di Presenza, insieme a Flavio Tranquillo, la voce NBA di Sky e a Aldo Corno, l’allenatore piu’ vincente del basket mondiale.
L’anno prossimo lo rifaremo il Memorial Ciccio, inviteremo anche ospiti internazionali.
E’ già uscita sui giornali anche la nostra intenzione di ospitare una partita della Nazionale di pallacanestro femminile, Italia-Svizzera, a Novembre, purtroppo problemi strutturali rischiano di impedirlo, ci stiamo lavorando, se non ci riusciremo proveremo ad organizzare comunque un evento importante per commemorare i 150 anni della Comense 1872.
Anche la pallavolo ha ricominciato le attività, ma ha subito i danni della pandemia, purtroppo abbiamo dovuto rinunciare alla prima squadra FIPAV, dopo due promozioni conquistate sul campo.
Siamo ripartiti una volta, ripartiremo una seconda, con le ragazze e con le allieve, che stanno lavorando bene e si stanno divertendo, oltre ad un gruppetto di under 13 che faremo giocare prima possibile !
Saranno loro il futuro della sezione volley e della prima squadra CSI tra qualche anno !
Faccio gli auguri a tutti i nostri main sponsors e li ringrazio per il sostegno indispensabile:
Doppio Malto – serie D
Civico XV – Prima Divisione
TABU – Color of Woods – Under 14 e Under 13
Silfer – Pallavolo
e a chi ci sostiene come Jessy’s Cadorago, Caglificio Clerici, Canturina servizi
e ringrazio e faccio gli auguri a tutti coloro che ci danno una mano durante la settimana, nomi e figure indispensabili senza i quali la Comense non esisterebbe
Sperando di non dimenticare nessuno – ma sicuramente sarà cosi’ come capita in questi casi – AUGURI A
Siria Ballabio
Ivano Bernasconi
Candido Balzaretti
Anna Balzaretti
Valerio Bernasconi
Letizia Bernasconi
Flavio Buzzacco
Alessandra Busi
Andrea Burlon
Federica Binaghi
Matteo Cara
Francesca Ciclitira
Chiara Caronti
Osvaldo Caronti
Giovanni Carugati
Stefano Carughi
Giorgio Cattaneo
Sergio Cavallari
Thomas Colombo
Andrea Cecchetti
Daniele Colombo
Simone Dalle Ave
Cristina Diotti
Massimo Laffi
Giacinto Losi e moglie
Federico Leoni
Alessandro Figini
Oscar Gambuzza
Marco Gatti
Giorgio Monari
Stefano Longo
Giovanni Natale
Marica Marzorati
Mario Pigliapochi
Filippo Politi
Maurizio Pozzi
Massimo Ropso
Cosimo Savoia
Federico Sampietro
Carolina Sanchez
Matteo Semoventa
Angelo Serafini
Stenny e Viviana
Eliana Simeone
Kevin Strada
Viviana Testa
Tommaso Turati
Alessandro Zat
Angelo Ventura
Veronica Riva
e a tutti i genitori, amici, referenti di squadra che ci danno una mano con referti, cronometri, segnapunti, arbitraggi, green pass, aperture e chiusure palestre, pulizie e quanto altro.
Anche se non conoscete tutti i nomi, sappiate che ogni tassello è indispensabile per portare avanti le attività !
Grazie e auguri a tutti !
Per non farci mancare nulla, e per rimanere sempre a contatto con la città, abbiamo attivato anche la Casetta Comense ! Venite a trovarci con i vostri amici, anche solo per una cioccolata ! Detto fra noi.. non c’e’ in giro nessuno rispetto agli altri anni.. dateci una mano a raccogliere fondi per la società !
Grazie e auguri a tutte le vostre famiglie e grazie per la fiducia e il sostegno che quotidianamente date alle nostre iniziative. La nostra società si base al 99% sulle quote di iscrizione, senza di Voi la Comense non esisterebbe !
Nei giorni scorsi sono arrivate le quote del 5×1000 del 2014 e 2015, se volete farci un bel regalo di Natale, potete mettere il codice 03523810137 sulle vostre dichiarazioni dei redditi per aiutarci a costo zero !
Ecco la programmazione per i prossimi mesi, vogliamo darvi la possibilità di vivere la Comense per tutto l’anno, speriamo di farcela:
– gennaio 2022: seconde fasi campionati, inizio torneo minibasket scoiattoli
– febbraio 2022: campionati per tutti
– marzo 2022: campionati per tutti
– aprile 2022: torneo di Pasqua squadre giovanili a Pesaro o a Cesenatico. Torneo di volley a Cesenatico.
– maggio 2022: fasi finali campionati, festa di fine anno
– giugno 2022: Tornei 3×3, Como Summer day Camp varie locations; Comense Camp in Montagna
– luglio 2022: Como Summer day Camp; Comense Camp in Montagna; Camp al mare; Camp of Champs a Los Angeles, con combine per borsa di studio per un anno in America
– agosto 2022: College Basketball Tour con squadre americane. 25 agosto: inizio allenamenti.
– settembre 2022: tornei 3×3, Memorial Ciccio, inizio amichevoli e tornei; Europei di basket al Forum; festa dello sport del comune di Como; festa dello sport di Cadorago;
– ottobre 2022: inizio campionati
– novembre 2022: 150 anni Comense 1872, eventi
e tutto quello che si aggiungerà strada facendo.
Concludo dicendo che, probabilmente, da lunedi’, diventerà obbligatorio avere il Super Green Pass anche per gli allenamenti e le partite e non basterà il solo tampone (per gli over 12), ma per ora non ci voglio pensare, vi aggiornerò quando uscirà in Gazzetta Ufficiale il decreto.
Auguri di Buon Natale e buon Anno a tutti….proprio a tutti..sperando che per tanto tempo possiate ancora dire orgogliosi : “IO GIOCO IN COMENSE”
Alejandro
Carlotta
Davide
Edoardo
Federico
Moaz
Luca
Federico
Samuel
Alessandro
Mayssa
Simone
Tommaso
Malik
Matteo
Pietro
Davide
Alessandro
Kevin
Pietro
SAMUELE
Cristian
Nicholas
Testa
Flavio
Giovanni
Roberto
Francesco
Fabio
Angelo
Davide
Edoardo
Matteo
LUCA
Tommaso
Andrea
Leonardo
Francesco
Ibrahim
Luca
Igor Valerio
Giacomo
Testa
Caterina
TOMMASO
Francesco
Mattia
Simone
Federico
Christian
Alessandro
Pietro
Thomas
Francesco
Tommaso
TOMMASO
Gianluca
Carola
Simone
Federico
LUDOVICO
Ellen
Giacomo
Rebecca
Tommaso
Giacomo
Clara
Elena
Ropso
EDOARDO
ALESSANDRO
Sofia
ALEXA ROMINA
ETTORE
Chiara
Chiara
ALICA NUN
Carolina
GIULIA
Stella
Andrea
IVAN
Cristian
Martina
Adriana
FEDERICA
Giacomo
Iris
Gabriele
Greta
Lorenzo
Andrea
Andrea
Antonio
Francesca
Filippo
CLARISSA
Camilla
Alice
DIEGO
Matteo
Sara
Matteo
Giorgia
Francesco
GIULIA
Giosué
ALESSANDRO
Giacomo
Martino
MARK TRACY
Demetris
EMMA
Giada
Pietro
FEDERICO
Fabiana
Rudy
Lucia
Tommaso
Gioele
LORENZO
MATTIA
Maria Vittoria
MARTA
Francesca Eloisa
Cassa
Riccardo
Giacomo
Giorgia
Lorenzo
Leonardo
Alessandro
PAOLO
Marco
MAURIZIO
Azzurra
Pietro
Alessio
MATTIA
Federico
Federico
Pulcinelli
EDOARDO
Sofia
Julia
EDOARDO
Valentina
Alejandro II
Virginia
VIOLA
Carlo Mattia
Gabriele
MARTINA
Yann
Leon
Alexander
Adele
Letizia
Lucia
Edoardo
Giuseppe
Giacomo
Carlo
Filippo
Lorenzo
ENEA
LUDOVICA SOFIA
GIULIO
Federico
Kerem
EMMA
Ginevra
ROBERTO BOTTA
Pietro
Tommaso
Gandola
Klea
Gaia
GRETA
Ammetto
Luca
Lorenzo
Giacomo
Leonardo
Pablo
Samuele
Alexander
VITTORIA ANNA
Andrea
riccardo
Diego
ALESSANDRO
Ettore
Jacopo
RICCARDO
Andrea
Federico
Enea
Johnalbert Chima
Riccardo
TOMMASO VITTORIO
Thomas
Lorenzo
Filippo
ALESSANDRO
Thomas
Dante
Ludovico
LEONARDO
Lorenzo
Giacomo
gabriele
MARCELLO
Francesco
Samuele
Giacomo
Emma
Carlo
LEONARDO
PIETRO
Giacomo
Giacomo
DYLAN ALESSANDER
CAROLA
Nico
Ginevra
Giulio
Filippo
EDOARDO
Pietro
MATTEO
Valsecchi
Emanuele
Enrico
Gabriele
GIANLUCA
Pietro
Volontè
Paola
EDOARDO
Daniil
ULISSE
samuele
Nicolò
Eduard Andrei
Samuele
Diego
Rossini
Elio
Amedeo
Kornelia
Stefano
Lorenzo Ethan
Francesco
GIOVANNI
Giacomo
Daniele
Diego
GIOVANNI
Francesco
Federico
GIOVANNI
MATTIA
Christian
FEDERICO
Giuseppe
Giulia
GIACOMO
GIACOMO
Andrea
Tommaso
Federico
Giorgio
Leonardo
Felipe
Enea
Tobia
FRANCESCO
Andrea
GIOVANNI
GIORGIA
Linda
Chiara
PIERRE
Giulia
Daniele
Margherita
TOMMASO GIOVANNI
Enea
Filippo
Vincenzo
Paolo
Nicolò
Andrea
Gioele
Riccardo
Lorenzo
Tommaso
Giuseppe
Andrea
Giulio
TIMO VITTORIO
Francesco
TOMMASO
Alessandro
GIANNI
GABRIELLA
Niccolò
EDOARDO
Edoardo
Francesco
GIORGIO
VIOLA
Elio
Pierluca
Noah
Matteo
MELEK
Clara
Edoardo
Andrea
Filippo
Cesare
Sofia
Farida
Daniela Alejandra
MARTA
alessio
Federico
ANTONIO
CARLOTTA
Christian
Eduardo Saul
Natasha
GIORGIO
Ludovico
Marco
Rosalba
Elyon
Andrea
MATILDE
Diego
Elisabetta
Matilda
PIETRO
CARLOTTA
ALESSIA
Pietro
Giovanni
Luca
Joel
LODOVICO
Beatrice
Lorenzo
FEDERICO
Tommaso
MICHELE
MARCO
DAVIDE PIETRO
Grace
Marco
Melissa Andreea
ANDREA
FATMA ZEHRA
CORINNE
NICOLAS
ANTONY
RAUL
Mattia
Thomas
Andrea
SIMONE
ilenia
#wearecomense
#iogiocoincomense
#misultin
Il Presidente
Guido Corti
Scrivi un commento