Gentilissimi,

PREMESSA

lo statuto della nostra Polisportiva Comense recita cosi’:

“La Pol. Comense è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico…non ha fini di lucro e opera per fini sportivi, ricreativi e culturali …la associazione ha per scopo la promozione e la pratica degli sport in generale... ecc. ecc.”, 

per questi motivi e per la passione che abbiamo messo nella creazione e nel mantenimento quotidiano di questa società, stiamo facendo il possibile per continuare a fornire i nostri servizi ai Vostri figli e figlie, nel rispetto delle regole.

Pensiamo che lo Sport sia salutare e pensiamo che aver permesso di far tornare in palestra 310 atleti (su 550) per due mesi, sia stata la cosa più salubre che abbiamo fatto da febbraio ed anche la cosa più giovevole alla salute che abbiano fatto loro, da quando sono stati chiusi in casa a seguire le videolezioni o a  giocare con il telefonino.

I nostri atleti rappresentano il futuro della società, non solo della società sportiva, ma anche di quella civile.

Il nome Comense ha sempre rappresentato un punto di riferimento per le attività sportive e per le famiglie comasche, e non, sin dal 1872, aiutando generazioni a mantenere uno stile di vita sano e responsabile, creando atleti ma anche persone sane dentro e fuori dai campi di gioco, insegnando il rispetto degli avversari e delle regole della vita.

Ora il nostro maggior avversario è il COVID.

Sin dall’inizio della pandemia abbiamo rispettato tutti i protocolli richiesti, a tutela della salute dei nostri atleti ed istruttori.

Anche in questo periodo saremo in grado di farlo, e lo faremo senza dover interrompere l’attività sportiva e senza dover sottostare a regole imposte dalla politica che, come gran parte degli addetti ai lavori, questa volta, non condividiamo.

NON CI FERMIAMO

Ecco come:

La Polisportiva Comense, essendo POLISPORTIVA e Centro CONI (grazie ai nostri tecnici che hanno partecipato ai corsi Coni ed anche alla presenza di laureati in scienze motorie e preparatori fisici formati alla scuola dello Sport all’interno del nostro staff) è affiliata anche a Federazioni di sport individuali, una di queste è A.S.C. Associazioni Sportive Confederate e l’altra è il CSI.

Per questo motivo, potremo continuare a fornire il servizio ai nostri atleti.

Come ? Modificando leggermente la nostra programmazione tecnica.

Nel pieno rispetto dell’ordinanza regionale e del DPCM, nel pieno rispetto dei protocolli, continueremo ad allenare i nostri atleti sotto il punto di vista Atletico e Fisico, ovvero come attività sportiva a livello INDIVIDUALE.

MODALITA’

A partire da lunedi’ 26, i nostri atleti svolgeranno ATTIVITA’ DI GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE ED AL FITNESS E DI PREPARAZIONE ATLETICA, discipline riconosciute dal CONI come sport individuali.

I nostri tecnici stanno lavorando sin da oggi per preparare gli esercizi e studiare le modalità di lavoro nel rispetto dei protocolli degli sport individuali. Protocolli che prevedono distanziamento ma che non precludono la possibilità di fare sport, senza contatto fisico.

Cosa cambierà per gli atleti e le atlete ?

Nulla.

Magari  useranno di meno, per questo periodo, i palloni di basket e di volley, ma in termini di impegno e di fatica, sudore e miglioramento individuale, non avendo l’impegno dei campionati, avranno la possibilità di lavorare su quegli aspetti che spesso sono trascurati (coordinazione, atleticità, fisicità, fondamentali senza palla…ecc.ecc.).

Quindi, da Lunedi’ 26 ottobre 2020, modificheremo (senza stravolgerla), la programmazione dei gruppi di Basket e Volley, ma CONTINUEREMO a fare attività sportiva per tutti, dando a tutti la possibilità di allenarsi almeno due volte a settimana, nel rispetto dei protocolli e del distanziamento richiesto.

E cercando di limitare anche gli spostamenti sui mezzi pubblici e nelle macchine. (per questo abbiamo temporaneamente abolito l’utilizzo del Palasampietro ndr).

Il servizio PIEDIBUS da Via Fiume continuerà nei giorni previsti.

Entro lunedi’ sarà attivata una richiesta di conferma di utilizzo del servizio in area riservata.

ISCRIZIONI

Per svolgere questo tipo di attività vi chiediamo cortesemente di regolarizzare l’iscrizione entro e non oltre questo venerdi’ 23 ottobre 2020, in modo tale da poter effettuare il tesseramento ad ASC e UISP e soprattutto per sapere quante persone avremo in palestra,

per poter permettere gli allenatori di preparare gli allenamenti e gli esercizi in regola con i protocolli richiesti.

Da lunedi’ 26 ottobre sarà ammesso in palestra solo chi

– si presenterà con il QR CODE

– porterà la autocertificazione settimanale

– Avrà la visita medica in regola

– Avrà regolarizzato l’iscrizione effettuando il pagamento di almeno 150 euro relativi alla prima parte della stagione.

AREA RISERVATA

In Area Riservata è stato inserito un ALARM:  PUO’ ALLENARSI” che risulta automaticamente positivo se l’atleta ha la visita medica in regola e se ha regolarizzato l’iscrizione.

Gli allenatori al triage di ingresso in palestra,  dopo aver misurato la temperatura tramite la Comense APP e la scansione del QR CODE, verificheranno questa condizione e ammetteranno in campo solo chi è in regola con entrambe le condizioni.

VI PREGO QUINDI DI VERIFICARE QUESTO SEGNALE ALL’INTERNO DELLA VOSTRA AREA RISERVATA.

SE NON CI RIUSCITE O TROVATE DEI PROBLEMI SCRIVETE A INFO@COMENSE.IT, NON ALL’ALLENATORE O AL DIRIGENTE.

PER QUALSIASI PROBLEMATICA SULL’UTILIZZO DELL’AREA RISERVATA SCRIVETE A INFO@COMENSE.IT

PAGAMENTI FUTURI

Come già comunicato, se non ci saranno altri lockdown generali che  ci impediranno anche di entrare in palestra (ma non dovrebbero), noi continueremo a fornire il servizio e continueremo l’attività. Sia essa in modalità individuale o di sport di contatto e Vi chiederemo un secondo saldo entro il 31 dicembre, cosi’ potrete scaricarlo dalla dichiarazione dei redditi 2020.

Ogni atleta troverà in area riservata la quota da saldare e il conto di quanto ha già saldato all’interno della propria area riservata. La quota sarà differenziata in base al servizio selezionato da Voi all’interno dello SHOP sul sito.

Come già comunicato nelle mail precedenti ogni atleta infatti deve “comprare” il servizio e pagare in modalità tracciabile (PayPal o bonifico) – non sono ammessi pagamenti contanti – come da D.L. del 2019. Le ricevute saranno caricate in area riservata.

SCONTI

SE non saranno disputati campionati e partite effettueremo uno sconto sulla terza rateazione.

PROTOCOLLI COVID

Rimangono invariati. In caso di positività di un atleta frequentante i corsi avvisare presidente@comense.it, 3393656848 e non altre persone.

Se non rispondo alle mail entro 24h, rimandatela, può essere finita in spam o in coda.

Se non rispondo al telefono, scrivete e riscrivete. Senza problemi.

IN CONCLUSIONE

Per tutta questa settimana gli allenamenti di basket e volley sono sospesi come da ordinanza regionale.

Il tempo di organizzarci, di ricevere le iscrizioni e da lunedi’ 26 ottobre riprenderemo come Attività di preparazione Fisica e atletica.

Ribadiamo che tutte queste richieste di formalizzare le iscrizioni sono fatte anche per regolarizzare le posizioni di chi entra in palestra nei confronti delle assicurazioni e delle normative vigenti.

Speriamo che i nostri sforzi siano condivisi ed apprezzati e

Vi porgiamo

Cordiali saluti

Guido Corti

Presidente.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI DA LUNEDI’ – QUALSIASI VARIAZIONE SARA’ PRONTAMENTE COMUNICATA.

Le attività della prima squadra Serie C Femminile, serie D maschile rimangono invece ferme in attesa di comunicazione della FIP riguardo lo svolgimento dei campionati e delle comunicazioni riguardanti i coprifuoco delle ore 23.00.